• Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Vento Biometano
  • sabato, 4 Febbraio 2023
  • Log in
Vento Biometano
  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Snam, Alverà: “Al 2050 tutto il gas nelle nostre reti sarà biometano o idrogeno”
Home
Protagonisti

Snam, Alverà: “Al 2050 tutto il gas nelle nostre reti sarà biometano o idrogeno”

22 Dicembre 2020 Protagonisti 8

(da teleborsa.it) – Entro il 2050 tutto il gas nelle reti di Snam “sarà biometano o idrogeno” e quindi decarbonizzato in una misura che “significa il 100% dei nostri ricavi”. È quanto dichiarato dall’ad della società di infrastrutture energetiche, Marco Alverà, intervistato da SkyTg24.
Nel piano industriale 2020-2024 Snam ha stabilito l’obiettivo di neutralità carbonica al 2040, tra le prime nel settore energetico, ricorda Alverà. L’obiettivo della società “non è soltanto ridurre le emissioni in casa nostra” ma in tutto il sistema: nel piano, è previsto che Snam permetta al Paese di evitare nel 2024 circa 600 mila tonnellate di CO2 e questo sarà possibile “grazie alle nostre quattro start-up sul biometano, l’idrogeno, la mobilità sostenibile e l’efficienza energetica.
L’amministratore delegato ha anche sottolineato il ruolo sociale di Snam attraverso le attività della sua Fondazione nei territori e menzionato la nuova società benefit Arbolia, creata con l’obiettivo di piantare alberi nei territori italiani.

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr VKontakte WhatsApp
Next article Il biometano da letame è più sostenibile dell'idrogeno
Previous article Snam, emesso con successo secondo transition bond per 600 milioni di euro

Potrebbe interessarti anche ...

Mazzoncini (A2A): "Due nuovi impianti per la produzione di biometano" Protagonisti
24 Ottobre 2022

Mazzoncini (A2A): "Due nuovi impianti per la produzione di biometano"

Gas: Gallo,ruolo strategico per mobilità sostenibile Protagonisti
9 Dicembre 2021

Gas: Gallo,ruolo strategico per mobilità sostenibile

Sebigas, il biometano per una economia davvero green Protagonisti
15 Novembre 2021

Sebigas, il biometano per una economia davvero green

Leave a Reply Cancel reply

BIOMETANO NEWS
24 Ott 22 11:33
Notizie

A2A inaugura un impianto di biometano a Lacchiarella

24 Ott 22 11:21
Anteprima

In Italia entro il 2026 fino a 2,5 miliardi di mc di biometano in più

24 Ott 22 11:14
Notizie

Gls Italy, Iveco e Vulcangas inaugurano un impianto di produzione di biometano

24 Ott 22 11:05
Protagonisti

Mazzoncini (A2A): “Due nuovi impianti per la produzione di biometano”

24 Ott 22 10:57
Notizie

Il biodigestore di Civitavecchia produrrà biometano con l’umido del Comune portuale e di Roma

24 Ott 22 10:47
Aggiornamenti normativi

Gas, bozza Itre: sul biometano mappa della crescita e specifiche Ue

24 Ott 22 10:37
Notizie

Un impianto di Biometano in Sicilia

La parola agli esperti

Il gas naturale liquefatto costituisce una delle soluzioni integrate con le quali Federmetano punta al completamento della rete distributiva nazionale. Questo perché è una tecnologia consolidata e necessita di un numero limitato di infrastrutture. La sua diffusione sarà favorita, tra gli altri elementi, anche da una maggiore disponibilità di mezzi e da incentivi per lo sviluppo di stazioni di rifornimento.

Luca Paganelli - referente LNG di Federmetano
VENTO BIOMETANO NEWS

Gruppo EF Tecnologie
Via Campagna n. 2838 – Tenuta Campagna
15073 Castellazzo Bormida (AL) – ITALY
Tel: +39 (0131) 167.84.20
E-Mail: contatti@ventobiometano.it


  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
  • Back to top
© Vento Biometano News. Gruppo EF Tecnologie - P.IVA / CF 09163990964 - Diritti riservati.
Progetto web a cura di salotto creativo