• Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Vento Biometano
  • domenica, 5 Febbraio 2023
  • Log in
Vento Biometano
  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
IP e Snam4Mobility: nel Lazio la prima di 26 stazioni di rifornimento a gas naturale
Home
Attualità

IP e Snam4Mobility: nel Lazio la prima di 26 stazioni di rifornimento a gas naturale

18 Gennaio 2021 Attualità 5

(da Rinnovabili.it) – È stato inaugurato nel Lazio, a Rieti, il primo dei 26 nuovi impianti di rifornimento a gas naturale che Snam4Mobility realizzerà all’interno della rete di distributori IP a seguito dell’accordo quadro siglato nel 2018 dalle due aziende.
Il distributore di Rieti, in via Oreste di Fazio, inaugura il primo lotto di impianti contrattualizzati da Snam4Mobility e IP. A esso si aggiungeranno nel Lazio, entro il 2022, altri cinque distributori di cui tre all’interno di stazioni di rifornimento autostradali sulla A1 (Mascherone Est-Roma, Mascherone Ovest-Roma, A1 Casilina Est Frosinone). Per i guidatori di auto a metano della provincia di Rieti si tratta di un potenziamento importante: finora, infatti, nel reatino era presente solo una stazione a gas naturale.
La nuova area di servizio è stata inaugurata alla presenza del Direttore Vendite di IP, Simone Alfonsi, e del Senior Vice President Filling Stations di Snam4Mobility, Andrea Ricci. Per celebrare l’occasione, il primo rifornimento è stato effettuato su un’auto a metano di livello premium: una Audi A5 G-tron, in grado di abbinare performance, efficienza e benefici ambientali. 
La nuova apertura rappresenta una tappa importante per la crescita di un’infrastruttura di distribuzione di gas naturale per autotrazione su tutto il territorio italiano, e si inserisce nei piani delle due società per promuovere una mobilità sempre più sostenibile. La strategia di IP è quella di evolvere e innovare il ruolo della rete dei distributori di carburanti che, assicurando un’offerta multienergia e multiservizi, diventa un asset strategico della transizione verso la sostenibilità. La strategia passa dall’introduzione su tutta la rete dei carburanti OPTIMO, benzina e diesel premium venduti al prezzo dei carburanti tradizionali; al gas naturale, con le nuove aperture che si sommano alle 50 stazioni a metano già esistenti, arrivando all’elettrico con l’installazione di colonnine fast e ultrafast che consentiranno la mobilità elettrica extraurbana.
Snam4Mobility, società controllata al 100% da Snam, fornisce servizi integrati per una mobilità sostenibile “smart green” a gas naturale e biometano. Per rafforzare la rete distributiva, Snam4Mobility realizza infrastrutture di distribuzione di gas compresso (CNG e bio-CNG) per automobili e liquefatto (LNG e bio-LNG) per i trasporti pesanti. Nel piano strategico 2020-2024 di Snam è prevista la realizzazione di 150 nuove stazioni di rifornimento di gas naturale e biometano e delle prime cinque stazioni di rifornimento di idrogeno.
“Oggi ampliamo e completiamo la nostra offerta di energia per la mobilità ai clienti della provincia di Rieti. Essere IP vuol dire proprio questo: rispondere ai bisogni degli italiani che si muovono con una rete capillare e un’offerta variegata, che guarda anche alla sostenibilità ambientale” ha commentato Simone Alfonsi, Direttore Vendite di IP.
“Siamo felici di inaugurare oggi a Rieti il primo impianto realizzato in collaborazione da Snam4Mobility e IP, che contribuirà a rafforzare l’offerta di gas naturale per i trasporti nel Centro Italia. Confermiamo il nostro impegno a investire nelle infrastrutture di distribuzione per consentire a carburanti alternativi e sostenibili come CNG, LNG, biometano e bio-LNG di favorire la decarbonizzazione della mobilità, dalle auto ai veicoli commerciali, dai trasporti pesanti al trasporto pubblico locale” ha dichiarato Andrea Ricci, Senior Vice President Filling Stations di Snam4Mobility.
Oltre al punto vendita di Rieti e agli altri che saranno avviati nel Lazio, è prevista la realizzazione di nuovi impianti di rifornimento di gas naturale in collaborazione tra Snam4Mobility e IP in Lombardia (5 impianti di cui 3 autostradali), Toscana (5 impianti di cui 4 autostradali), Emilia-Romagna (2 autostradali), Veneto (2 autostradali), in Abruzzo (1 autostradale), Calabria (1), Marche (1 autostradale), Piemonte (1 autostradale), Puglia (1) e Umbria (1 autostradale).

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr VKontakte WhatsApp
Next article Biometano da discarica, in Spagna firmato primo PPA d’Europa
Previous article Cibo: Milano e l’economia circolare

Potrebbe interessarti anche ...

Cavaglià, ok del consiglio comunale alla rete biometano Snam Attualità
11 Dicembre 2021

Cavaglià, ok del consiglio comunale alla rete biometano Snam

Fercam apre distributore di biodiesel a Bolzano Attualità
9 Dicembre 2021

Fercam apre distributore di biodiesel a Bolzano

Energia green dagli scarti agricoli: Lombardia "regina" del biogas Attualità
20 Novembre 2021

Energia green dagli scarti agricoli: Lombardia "regina" del biogas

Leave a Reply Cancel reply

BIOMETANO NEWS
24 Ott 22 11:33
Notizie

A2A inaugura un impianto di biometano a Lacchiarella

24 Ott 22 11:21
Anteprima

In Italia entro il 2026 fino a 2,5 miliardi di mc di biometano in più

24 Ott 22 11:14
Notizie

Gls Italy, Iveco e Vulcangas inaugurano un impianto di produzione di biometano

24 Ott 22 11:05
Protagonisti

Mazzoncini (A2A): “Due nuovi impianti per la produzione di biometano”

24 Ott 22 10:57
Notizie

Il biodigestore di Civitavecchia produrrà biometano con l’umido del Comune portuale e di Roma

24 Ott 22 10:47
Aggiornamenti normativi

Gas, bozza Itre: sul biometano mappa della crescita e specifiche Ue

24 Ott 22 10:37
Notizie

Un impianto di Biometano in Sicilia

La parola agli esperti

Il gas naturale liquefatto costituisce una delle soluzioni integrate con le quali Federmetano punta al completamento della rete distributiva nazionale. Questo perché è una tecnologia consolidata e necessita di un numero limitato di infrastrutture. La sua diffusione sarà favorita, tra gli altri elementi, anche da una maggiore disponibilità di mezzi e da incentivi per lo sviluppo di stazioni di rifornimento.

Luca Paganelli - referente LNG di Federmetano
VENTO BIOMETANO NEWS

Gruppo EF Tecnologie
Via Campagna n. 2838 – Tenuta Campagna
15073 Castellazzo Bormida (AL) – ITALY
Tel: +39 (0131) 167.84.20
E-Mail: contatti@ventobiometano.it


  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
  • Back to top
© Vento Biometano News. Gruppo EF Tecnologie - P.IVA / CF 09163990964 - Diritti riservati.
Progetto web a cura di salotto creativo