• Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Vento Biometano
  • lunedì, 30 Gennaio 2023
  • Log in
Vento Biometano
  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Ascopiave: piano 2020-2024, Ebitda a 87 mln a fine periodo
Home
Approfondimenti

Ascopiave: piano 2020-2024, Ebitda a 87 mln a fine periodo

20 Gennaio 2021 Approfondimenti 9

Pieve di Soligo (da Nordest Economia) – Il Cda di Ascopiave ha approvato venerdì 15 gennaio il piano strategico 2020-2024, che punta a migliorare la redditività aziendale mantenendo una struttura finanziaria equilibrata e una distribuzione di dividendi remunerativa.  La marginalità al 2024 è attesa con un Ebitda a 87 milioni, in crescita di 25 rispetto a quanto indicato nel pre-consuntivo dello scorso anno, ed un risultato netto di 51 milioni contro i 40 del 2020. Relativamente ai dividendi, l’importo è fissato per il 2020 a 16 centesimi per azione che aumenterà di 0,5 centesimi per ciascuno degli anni fino al 2024. Nel caso si concretizzasse l’aggiudicazione di alcune gare per il servizio di distribuzione gas alle quali la società di Pieve di Soligo è intenzionata a partecipare, l’Ebitda potrebbe crescere al 2024 di ulteriori 20 milioni. Per il presidente, Nicola Cecconato, il gruppo “sarà anzitutto impegnato a cogliere le opportunità e a rispondere alle sfide che nel prossimo futuro deriveranno, da un lato, dalla trasformazione del comparto energetico verso una maggiore sostenibilità ambientale e, dall’altro, dall’apertura del mercato della distribuzione gas, con l’avvio delle gare per l’affidamento del servizio”.  “In secondo luogo – aggiunge – Ascopiave attiverà un percorso di crescita e diversificazione in altri business sinergici, sostenibili e con un profilo di rischio coerente con quello delle attività attualmente detenute”.  “Stiamo parlando del settore dei biometano, delle energie rinnovabili, dell’efficienza energetica – conclude Cecconato – e del servizio idrico”. 

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr VKontakte WhatsApp
Next article Treno che va... a cacca, inquinamento addio
Previous article Biometano da discarica, in Spagna firmato primo PPA d’Europa

Potrebbe interessarti anche ...

L’aumento dei carburanti non si ferma, spazio dunque al biometano Approfondimenti
17 Aprile 2022

L’aumento dei carburanti non si ferma, spazio dunque al biometano

Impianto a biometano: relazione tra verifica impatto ambientale e quantitativo biomasse in ingresso Approfondimenti
26 Gennaio 2022

Impianto a biometano: relazione tra verifica impatto ambientale e quantitativo biomasse in ingresso

Il futuro è sempre più sostenibile anche grazie al biometano Approfondimenti
10 Novembre 2021

Il futuro è sempre più sostenibile anche grazie al biometano

Leave a Reply Cancel reply

BIOMETANO NEWS
24 Ott 22 11:33
Notizie

A2A inaugura un impianto di biometano a Lacchiarella

24 Ott 22 11:21
Anteprima

In Italia entro il 2026 fino a 2,5 miliardi di mc di biometano in più

24 Ott 22 11:14
Notizie

Gls Italy, Iveco e Vulcangas inaugurano un impianto di produzione di biometano

24 Ott 22 11:05
Protagonisti

Mazzoncini (A2A): “Due nuovi impianti per la produzione di biometano”

24 Ott 22 10:57
Notizie

Il biodigestore di Civitavecchia produrrà biometano con l’umido del Comune portuale e di Roma

24 Ott 22 10:47
Aggiornamenti normativi

Gas, bozza Itre: sul biometano mappa della crescita e specifiche Ue

24 Ott 22 10:37
Notizie

Un impianto di Biometano in Sicilia

La parola agli esperti

Il gas naturale liquefatto costituisce una delle soluzioni integrate con le quali Federmetano punta al completamento della rete distributiva nazionale. Questo perché è una tecnologia consolidata e necessita di un numero limitato di infrastrutture. La sua diffusione sarà favorita, tra gli altri elementi, anche da una maggiore disponibilità di mezzi e da incentivi per lo sviluppo di stazioni di rifornimento.

Luca Paganelli - referente LNG di Federmetano
VENTO BIOMETANO NEWS

Gruppo EF Tecnologie
Via Campagna n. 2838 – Tenuta Campagna
15073 Castellazzo Bormida (AL) – ITALY
Tel: +39 (0131) 167.84.20
E-Mail: contatti@ventobiometano.it


  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
  • Back to top
© Vento Biometano News. Gruppo EF Tecnologie - P.IVA / CF 09163990964 - Diritti riservati.
Progetto web a cura di salotto creativo