• Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Vento Biometano
  • sabato, 4 Febbraio 2023
  • Log in
Vento Biometano
  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Autobus a Biometano e polo depurativo, Fismic: svolta green in Irpinia
Home
Attualità

Autobus a Biometano e polo depurativo, Fismic: svolta green in Irpinia

11 Febbraio 2021 Attualità 7

L’Autobus a Biometano e il polo depurativo sono l’emblema della possibile svolta industriale verde per l’Irpinia. Lo scrive in una nota la Fismic, che attende con fiducia l’avvento del prossimo governo presieduto dal governo Draghi, ritenuto sensibile sui temi dell’innovazione sostenibile.
Anticipando l’evento in programma il 18 febbraio a Flumeri, dove IIA presenta l’autobus a Biometano (City Mood Lng, un pullman ad emissione zero e autonomia di oltre 1000 km, che sarà mostrato in anteprima nella fabbrica di Valle Ufita), rilancia anche la fusione tra le due società pubbliche oggi impegnate nella gestione dei rifiuti e della depurazione industriale. “Le due vertenze che da tempo preoccupano i lavoratori di Asidep (gestione dei depuratori industriali) e i lavoratori di Industria Italiana Autobus per la transizione tecnologica verde e per la mobilità sostenibile, possono trovare nel costituente Governo Draghi un’attenzione nuova e decisiva”, si legge in una nota del segretario Provinciale della Fismic Giuseppe Zaolino. “Parlare di svolta Green per la nostra provincia significa iniziare a risolvere la questione della depurazione con l’accorpamento dell’Asidep e Irpinia Ambiente per dare risposte all’industria manifatturiera e ai cittadini», così come il nuovo pullman della Industria Italiana Autobus può aiutare le sorti della fabbrica ex Irisbus di Valle Ufita. «Regioni e Governo dovranno prestare un’attenzione più forte del passato ed essere meno ‘esterofili’. Vedere circolare ad Ariano e ad Avellino autobus Mercedes dimostra tutta l’ambiguità della politica», aggiunge formulando un auspicio. Con l’Autobus a Biometano e il polo depurativo «come sindacato confidiamo nella capacità d’ascolto del prossimo Governo Draghi e siamo sicuri che arriveranno persone capaci e competenti che restituiranno ai lavoratori ed ai cittadini la serenità e le soluzioni attese da anni”.

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr VKontakte WhatsApp
Next article Ue: al via la consultazione sui gas "verdi"
Previous article Ora la sfida del riciclo è la plastica. L’idea: biometano dall’organico

Potrebbe interessarti anche ...

Cavaglià, ok del consiglio comunale alla rete biometano Snam Attualità
11 Dicembre 2021

Cavaglià, ok del consiglio comunale alla rete biometano Snam

Fercam apre distributore di biodiesel a Bolzano Attualità
9 Dicembre 2021

Fercam apre distributore di biodiesel a Bolzano

Energia green dagli scarti agricoli: Lombardia "regina" del biogas Attualità
20 Novembre 2021

Energia green dagli scarti agricoli: Lombardia "regina" del biogas

Leave a Reply Cancel reply

BIOMETANO NEWS
24 Ott 22 11:33
Notizie

A2A inaugura un impianto di biometano a Lacchiarella

24 Ott 22 11:21
Anteprima

In Italia entro il 2026 fino a 2,5 miliardi di mc di biometano in più

24 Ott 22 11:14
Notizie

Gls Italy, Iveco e Vulcangas inaugurano un impianto di produzione di biometano

24 Ott 22 11:05
Protagonisti

Mazzoncini (A2A): “Due nuovi impianti per la produzione di biometano”

24 Ott 22 10:57
Notizie

Il biodigestore di Civitavecchia produrrà biometano con l’umido del Comune portuale e di Roma

24 Ott 22 10:47
Aggiornamenti normativi

Gas, bozza Itre: sul biometano mappa della crescita e specifiche Ue

24 Ott 22 10:37
Notizie

Un impianto di Biometano in Sicilia

La parola agli esperti

Il gas naturale liquefatto costituisce una delle soluzioni integrate con le quali Federmetano punta al completamento della rete distributiva nazionale. Questo perché è una tecnologia consolidata e necessita di un numero limitato di infrastrutture. La sua diffusione sarà favorita, tra gli altri elementi, anche da una maggiore disponibilità di mezzi e da incentivi per lo sviluppo di stazioni di rifornimento.

Luca Paganelli - referente LNG di Federmetano
VENTO BIOMETANO NEWS

Gruppo EF Tecnologie
Via Campagna n. 2838 – Tenuta Campagna
15073 Castellazzo Bormida (AL) – ITALY
Tel: +39 (0131) 167.84.20
E-Mail: contatti@ventobiometano.it


  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
  • Back to top
© Vento Biometano News. Gruppo EF Tecnologie - P.IVA / CF 09163990964 - Diritti riservati.
Progetto web a cura di salotto creativo