• Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Vento Biometano
  • lunedì, 30 Gennaio 2023
  • Log in
Vento Biometano
  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Energia, Gallo: “Servono azioni per ridurre costo già nel breve e medio termine”
Home
Protagonisti

Energia, Gallo: “Servono azioni per ridurre costo già nel breve e medio termine”

22 Settembre 2021 Protagonisti 7

(da Teleborsa) – Diversificazione delle forniture nel breve e azioni più strutturali nel medio periodo. Questa è la ricetta proposta dall’Amministratore delegato di Italgas, Paolo Gallo, al problema del caro bollette.
“Il problema dei prezzi del gas naturale – ha detto in una intervista a Class Cnbc – si risolve mettendo in campo azioni in grado di produrre effetti già nel breve e medio termine”. Gallo ha proposto innanzitutto una diversificazione delle forniture, che nell’immediato consentirebbe di “essere meno soggetti agli effetti geopolitici a cui stiamo assistendo anche in questi giorni”. Per il medio-lungo periodo (5-10 anni) – ha aggiunto – bisogna spingere sulla produzione di biometano, in grado di coprire fino al 10% dei consumi nazionali.
“Per agevolare questo processo – ha avvertito – serve da un lato preparare le nostre infrastrutture ad accogliere gas diversi, e lo stiamo facendo attraverso la loro progressiva trasformazione digitale, e dall’altro fare in modo che chi vuole investire nel settore possa farlo in tempi rapidi e certi”. Per il manager “l’aspetto burocratico e autorizzativo è centrale”.
L’Ad di Italgas ha parlato anche della recente offerta per l’acquisizione della società greca Depa Infrastructures, aggiudicata tramite gara pubblica, con un’offerta di 733 milioni di euro. “In Grecia ci sono ampi margini di sviluppo per il network di distribuzione anche in virtù dei piani di decarbonizzazione del governo che punta all’abbandono di carbone e lignite nel giro di pochi anni”, ha spiegato il manager, aggiungendo che Italgas andrà a costruire infrastrutture “in ottica prospettica”, erogando in primis il metano che la Grecia riceve dal TAP, in seguito biometano, metano sintetico e idrogeno verde.

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr VKontakte WhatsApp
Next article Bollette alle stelle? Il biometano ci dà una mano
Previous article Pantano (Biometano Tuscia): “È un fiore all’occhiello e non un problema” – Iannacco (Comitato per il No): “Si rischia di fare di Viterbo una pattumiera”

Potrebbe interessarti anche ...

Mazzoncini (A2A): "Due nuovi impianti per la produzione di biometano" Protagonisti
24 Ottobre 2022

Mazzoncini (A2A): "Due nuovi impianti per la produzione di biometano"

Gas: Gallo,ruolo strategico per mobilità sostenibile Protagonisti
9 Dicembre 2021

Gas: Gallo,ruolo strategico per mobilità sostenibile

Sebigas, il biometano per una economia davvero green Protagonisti
15 Novembre 2021

Sebigas, il biometano per una economia davvero green

Leave a Reply Cancel reply

BIOMETANO NEWS
24 Ott 22 11:33
Notizie

A2A inaugura un impianto di biometano a Lacchiarella

24 Ott 22 11:21
Anteprima

In Italia entro il 2026 fino a 2,5 miliardi di mc di biometano in più

24 Ott 22 11:14
Notizie

Gls Italy, Iveco e Vulcangas inaugurano un impianto di produzione di biometano

24 Ott 22 11:05
Protagonisti

Mazzoncini (A2A): “Due nuovi impianti per la produzione di biometano”

24 Ott 22 10:57
Notizie

Il biodigestore di Civitavecchia produrrà biometano con l’umido del Comune portuale e di Roma

24 Ott 22 10:47
Aggiornamenti normativi

Gas, bozza Itre: sul biometano mappa della crescita e specifiche Ue

24 Ott 22 10:37
Notizie

Un impianto di Biometano in Sicilia

La parola agli esperti

Il gas naturale liquefatto costituisce una delle soluzioni integrate con le quali Federmetano punta al completamento della rete distributiva nazionale. Questo perché è una tecnologia consolidata e necessita di un numero limitato di infrastrutture. La sua diffusione sarà favorita, tra gli altri elementi, anche da una maggiore disponibilità di mezzi e da incentivi per lo sviluppo di stazioni di rifornimento.

Luca Paganelli - referente LNG di Federmetano
VENTO BIOMETANO NEWS

Gruppo EF Tecnologie
Via Campagna n. 2838 – Tenuta Campagna
15073 Castellazzo Bormida (AL) – ITALY
Tel: +39 (0131) 167.84.20
E-Mail: contatti@ventobiometano.it


  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
  • Back to top
© Vento Biometano News. Gruppo EF Tecnologie - P.IVA / CF 09163990964 - Diritti riservati.
Progetto web a cura di salotto creativo