• Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Vento Biometano
  • giovedì, 19 Maggio 2022
  • Log in
Vento Biometano
  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Energia: Gallo, le reti del gas sono volano per transizione
Home
Protagonisti

Energia: Gallo, le reti del gas sono volano per transizione

9 Novembre 2021 Protagonisti 6

(da Ansa) – Paolo Gallo, amministratore delegato di Italgas e Presidente dell’associazione europea dei distributori del gas (Gd4s)), ha incontrato il Commissario europeo per l’Energia, Kadri Simson, nell’ambito degli incontri preparatori per la definizione dell’ “Hydrogen & Gas Decarbonisation package”.
“Il biometano e i gas rinnovabili – afferma Gallo – hanno un potenziale molto rilevante, non solo in chiave di decarbonizzazione dei consumi, ma anche per garantire una maggiore sicurezza degli approvvigionamenti, specie in un periodo – come quello che stiamo vivendo – contraddistinto dal forte rincaro dei prezzi dell’energia. E mi fa piacere riscontrare come questa sia ormai una visione ampiamente condivisa da molti stakeholder e dalla stessa Commissione europea. In attesa dell’idrogeno verde, che diventerà maggiormente competitivo verso la fine di questo decennio, il biometano è già una fonte matura e può coprire fino al 10% del fabbisogno europeo di gas. Oggi in Europa sono molti gli impianti di produzione collegati direttamente alle rete di distribuzione esistente e anche noi di Italgas stiamo gestendo numerose richieste di collegamento diretto”.
“È per questo – conclude – che le reti del gas si confermano un volano della transizione energetica, un asset strategico per stimolare la produzione di gas rinnovabili, a condizione che siano full digital e flessibili. Per questo suggeriamo alla Commissione di prevedere, nel prossimo Gas Package, interventi volti a ridurre i costi di connessione alle reti degli impianti di produzione di gas rinnovabili, meccanismi di reverse flow verso la rete di trasporto e di promuovere la digitalizzazione delle infrastrutture”.

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr VKontakte WhatsApp
Next article Scania a Ecomondo 2021 mostra la sua mobilità del futuro
Previous article Biogas e biometano agricolo, si parte: approvato il decreto

Potrebbe interessarti anche ...

Gas: Gallo,ruolo strategico per mobilità sostenibile Protagonisti
9 Dicembre 2021

Gas: Gallo,ruolo strategico per mobilità sostenibile

Sebigas, il biometano per una economia davvero green Protagonisti
15 Novembre 2021

Sebigas, il biometano per una economia davvero green

Project finance a favore di 4 Bio Srl per impianti di biometano Protagonisti
27 Ottobre 2021

Project finance a favore di 4 Bio Srl per impianti di biometano

Leave a Reply Cancel reply

BIOMETANO NEWS
17 Apr 22 17:40
Notizie

Ci siamo, arriva il biometano: l’Italia finalmente investe convita sull’economia circolare

17 Apr 22 16:35
Notizie

A2A punta sul biometano

17 Apr 22 16:27
Approfondimenti

L’aumento dei carburanti non si ferma, spazio dunque al biometano

7 Mar 22 12:47
Notizie

Nel Chianti c’è l’alcol ma anche il metano

7 Mar 22 12:00
Notizie

Coldiretti presenta il primo trattore a biometano

7 Mar 22 11:52
Notizie

A Pordenone i nuovi autobus a biometano

26 Gen 22 12:42
Anteprima

Rifiuti, economia circolare, idrogeno: l’agenda 2022 del Mite

La parola agli esperti

Il gas naturale liquefatto costituisce una delle soluzioni integrate con le quali Federmetano punta al completamento della rete distributiva nazionale. Questo perché è una tecnologia consolidata e necessita di un numero limitato di infrastrutture. La sua diffusione sarà favorita, tra gli altri elementi, anche da una maggiore disponibilità di mezzi e da incentivi per lo sviluppo di stazioni di rifornimento.

Luca Paganelli - referente LNG di Federmetano
VENTO BIOMETANO NEWS

Gruppo EF Tecnologie
Via Campagna n. 2838 – Tenuta Campagna
15073 Castellazzo Bormida (AL) – ITALY
Tel: +39 (0131) 167.84.20
E-Mail: contatti@ventobiometano.it


  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
  • Back to top
© Vento Biometano News. Gruppo EF Tecnologie - P.IVA / CF 09163990964 - Diritti riservati.
Progetto web a cura di salotto creativo