• Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Vento Biometano
  • giovedì, 19 Maggio 2022
  • Log in
Vento Biometano
  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Biometano, ecco il contatore Gse per gli incentivi
Home
Aggiornamenti normativi

Biometano, ecco il contatore Gse per gli incentivi

6 Agosto 2019 Aggiornamenti normativi 46

È online il Contatore DM 2 marzo 2018 che permette di monitorare i meccanismi di sostegno previsti per la produzione e l’immissione in consumo nel settore dei trasporti di biometano, biometano avanzato e altri biocarburanti avanzati.
Il Gse, informa una nota, monitora quindi il raggiungimento del limite massimo annuo di producibilità di biometano ammesso ai meccanismi del DM 2 marzo 2018 che nel periodo di riferimento gennaio-maggio 2019 è di circa 39 mln Sm3 all’anno, il 4% del limite massimo ammesso pari a 1,1 miliardi di standard metri cubi.
Come previsto dal decreto, il gestore pubblica inoltre il contatore della producibilità e dell’effettiva produzione annua degli impianti di biometano avanzato e di biocarburanti avanzati diversi dal biometano, qualificati in esercizio ed espressa in certificati di immissione in consumo (Cic).
Per quanto riguarda la produzione di biometano avanzato, nel medesimo periodo, risultano 23.284 Cic oggetto di ritiro da parte del Gse per un controvalore di circa 8,7 milioni di euro. Il gestore ha ritirato agli impianti incentivati circa 14,7 milioni di Sm3, per un controvalore di oltre 2,8 milioni di euro. Con riferimento invece alla produzione di biocarburanti avanzati, nel primo trimestre 2019, risultano 13.408 Cic oggetto di ritiro da parte del Gse per un controvalore di circa 5 milioni di euro.
Energy Morning è un servizio di informazione su fatti e notizie relativi al mondo dell’energia. In quanto tale, i contenuti non riflettono direttamente né indirettamente la visione e la strategia di Snam sugli argomenti trattati.

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr VKontakte WhatsApp
Next article Record di risparmi sui consumi, efficienza ed affidabilità con la Panda Biometano
Previous article Conferenza a Bellaguarda sul biometano, le considerazioni degli ambientalisti

Potrebbe interessarti anche ...

Il governo comunica di aver avviato un “supplemento di valutazione” sui meccanismi di incentivazione del biometano da rifiuti organici previsti dallo schema di decreto ministeriale inviato a Bruxelles Aggiornamenti normativi
26 Gennaio 2022

Il governo comunica di aver avviato un “supplemento di valutazione” sui meccanismi di incentivazione del biometano da rifiuti organici previsti dallo schema di decreto ministeriale inviato a Bruxelles

Regole al biogas e al biometano dalla Regione Aggiornamenti normativi
22 Dicembre 2020

Regole al biogas e al biometano dalla Regione

Biometano, il GSE aggiorna i contatori degli incentivi ad agosto 2020 Aggiornamenti normativi
7 Novembre 2020

Biometano, il GSE aggiorna i contatori degli incentivi ad agosto 2020

Leave a Reply Cancel reply

BIOMETANO NEWS
17 Apr 22 17:40
Notizie

Ci siamo, arriva il biometano: l’Italia finalmente investe convita sull’economia circolare

17 Apr 22 16:35
Notizie

A2A punta sul biometano

17 Apr 22 16:27
Approfondimenti

L’aumento dei carburanti non si ferma, spazio dunque al biometano

7 Mar 22 12:47
Notizie

Nel Chianti c’è l’alcol ma anche il metano

7 Mar 22 12:00
Notizie

Coldiretti presenta il primo trattore a biometano

7 Mar 22 11:52
Notizie

A Pordenone i nuovi autobus a biometano

26 Gen 22 12:42
Anteprima

Rifiuti, economia circolare, idrogeno: l’agenda 2022 del Mite

La parola agli esperti

Il gas naturale liquefatto costituisce una delle soluzioni integrate con le quali Federmetano punta al completamento della rete distributiva nazionale. Questo perché è una tecnologia consolidata e necessita di un numero limitato di infrastrutture. La sua diffusione sarà favorita, tra gli altri elementi, anche da una maggiore disponibilità di mezzi e da incentivi per lo sviluppo di stazioni di rifornimento.

Luca Paganelli - referente LNG di Federmetano
VENTO BIOMETANO NEWS

Gruppo EF Tecnologie
Via Campagna n. 2838 – Tenuta Campagna
15073 Castellazzo Bormida (AL) – ITALY
Tel: +39 (0131) 167.84.20
E-Mail: contatti@ventobiometano.it


  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
  • Back to top
© Vento Biometano News. Gruppo EF Tecnologie - P.IVA / CF 09163990964 - Diritti riservati.
Progetto web a cura di salotto creativo