• Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Vento Biometano
  • sabato, 4 Febbraio 2023
  • Log in
Vento Biometano
  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
Anche l’Europa a favore del biometano Made in Italy
Home
Aggiornamenti normativi

Anche l’Europa a favore del biometano Made in Italy

6 Marzo 2018 Aggiornamenti normativi 55

L’Europa dà una mano al biometano italiano assicurando che non c’è incompatibilità tra i progetti italiani e le norme comunitarie sugli aiuti di Stato. Il via libera di Bruxelles si riferisce a un piano di sostegno che disporrà di un bilancio indicativo di 4,7 miliardi di euro e sarà operativo dal 2018 al 2022. “È un altro passo verso un maggiore uso delle energie rinnovabili in Europa e per contribuire alla transizione dell’Italia verso combustibili più rispettosi dell’ambiente. Il regime incoraggerà la produzione e il consumo di biocarburanti avanzati in Italia, limitando al contempo distorsioni della concorrenza”, ha dichiarato Margrethe Vestager, commissaria responsabile per la concorrenza.
Il biometano sarà ricavato da materie prime – rifiuti organici, residui agricoli e alghe – la cui produzione non ha comportato l’uso di terreni agricoli, cioè non utilizza terreni destinati alle coltivazioni: in questo modo si evita la competizione tra food e non food che in passato aveva provocato tensioni globali determinate dall’aumento dei prezzi delle derrate agricole.
La misura servirà a compensare il differenziale di prezzo tra metano e biometano, un differenziale che va corretto perché non comprende i costi ambientali e sanitari derivanti dall’uso dei combustibili fossili.

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr VKontakte WhatsApp
Next article L’Unione Europea approva il decreto biometano dell’Italia: l'innovativo carburante Made in Italy finalmente a disposizione di tutti
Previous article Finalmente c’è il decreto: dai rifiuti si otterrà ottimo metano

Potrebbe interessarti anche ...

Gas, bozza Itre: sul biometano mappa della crescita e specifiche Ue Aggiornamenti normativi
24 Ottobre 2022

Gas, bozza Itre: sul biometano mappa della crescita e specifiche Ue

Il governo comunica di aver avviato un “supplemento di valutazione” sui meccanismi di incentivazione del biometano da rifiuti organici previsti dallo schema di decreto ministeriale inviato a Bruxelles Aggiornamenti normativi
26 Gennaio 2022

Il governo comunica di aver avviato un “supplemento di valutazione” sui meccanismi di incentivazione del biometano da rifiuti organici previsti dallo schema di decreto ministeriale inviato a Bruxelles

Regole al biogas e al biometano dalla Regione Aggiornamenti normativi
22 Dicembre 2020

Regole al biogas e al biometano dalla Regione

Leave a Reply Cancel reply

BIOMETANO NEWS
24 Ott 22 11:33
Notizie

A2A inaugura un impianto di biometano a Lacchiarella

24 Ott 22 11:21
Anteprima

In Italia entro il 2026 fino a 2,5 miliardi di mc di biometano in più

24 Ott 22 11:14
Notizie

Gls Italy, Iveco e Vulcangas inaugurano un impianto di produzione di biometano

24 Ott 22 11:05
Protagonisti

Mazzoncini (A2A): “Due nuovi impianti per la produzione di biometano”

24 Ott 22 10:57
Notizie

Il biodigestore di Civitavecchia produrrà biometano con l’umido del Comune portuale e di Roma

24 Ott 22 10:47
Aggiornamenti normativi

Gas, bozza Itre: sul biometano mappa della crescita e specifiche Ue

24 Ott 22 10:37
Notizie

Un impianto di Biometano in Sicilia

La parola agli esperti

Il gas naturale liquefatto costituisce una delle soluzioni integrate con le quali Federmetano punta al completamento della rete distributiva nazionale. Questo perché è una tecnologia consolidata e necessita di un numero limitato di infrastrutture. La sua diffusione sarà favorita, tra gli altri elementi, anche da una maggiore disponibilità di mezzi e da incentivi per lo sviluppo di stazioni di rifornimento.

Luca Paganelli - referente LNG di Federmetano
VENTO BIOMETANO NEWS

Gruppo EF Tecnologie
Via Campagna n. 2838 – Tenuta Campagna
15073 Castellazzo Bormida (AL) – ITALY
Tel: +39 (0131) 167.84.20
E-Mail: contatti@ventobiometano.it


  • Homepage
  • Notizie
  • Attualità
  • Approfondimenti
  • Aggiornamenti normativi
  • Protagonisti
  • Anteprima
  • Back to top
© Vento Biometano News. Gruppo EF Tecnologie - P.IVA / CF 09163990964 - Diritti riservati.
Progetto web a cura di salotto creativo